Come rigenerare una coil: guida passo passo per MTL e DL

21 aprile 2025

πŸ”§ Come Rigenerare una Coil: Guida Tecnica e Avanzata per MTL e DL

Nel mondo dello svapo avanzato, la rigenerazione della coil è una delle pratiche che distinguono un vaper esperto da un semplice utilizzatore. Rigenerare significa costruire da sé la resistenza all'interno dell’atomizzatore, scegliendo il filo resistivo, il cotone e il valore in ohm, per ottenere la migliore esperienza aromatica e di vapore possibile.

In questa guida passo passo scoprirai come rigenerare una coil, sia per tiro di guancia (MTL) sia per tiro polmonare (DL), con focus su materiali, tecniche, strumenti e segreti da professionisti.

πŸ§ͺ Cos'è una Coil Rigenerabile?

La coil (o resistenza) è il cuore dell’atomizzatore. Si tratta di una spirale di filo resistivo attraversata dal cotone, imbevuto di liquido. Quando il filo viene riscaldato dalla corrente, vaporizza il liquido presente nel cotone.

Negli atomizzatori rigenerabili (RTA, RDA, RDTA), puoi costruire da zero la tua coil, decidendo:

  • Numero di spire
  • Diametro interno
  • Tipo di filo (Kanthal, SS316L, Ni80, ecc.)
  • Materiale e densità del cotone
  • Posizionamento e airflow

βš™οΈ Strumenti e Materiali Necessari

Per rigenerare correttamente serve una postazione da lavoro pulita e i seguenti strumenti:

🧰 Kit essenziali:

  • Coil jig o punta per arrotolare
  • Forbici precise
  • Pinzette in ceramica
  • Tronchesina di precisione
  • Cacciavite a croce e piatto
  • Ohm meter o box mod affidabile con lettura ohm precisa
  • Pinzette curve
  • Accendino o fiamma (per stabilizzare i fili SS)

πŸ”© Filo resistivo:

TipoCaratteristicheUsoKanthal A1Facile da lavorare, stabileMTL/DLNi80 (Nichrome)Rapida reattivitàFlavor chasingSS316LAdatto al controllo temperaturaMTL/DLTitanioSolo con TCEspertiClapton / Fused / AlienVapore e aroma intensiDL avanzato

🩹 Cotone:

  • Cotone organico giapponese
  • Cotone in pad (es. Muji)
  • Cotone premium da svapo (Cotton Bacon, Native Wicks, ecc.)

πŸ”¬ Step 1 – Calcolo della Coil

MTL (Guancia)

  • Resistenza consigliata: da 0.8 a 1.5 ohm
  • Filo: Kanthal o Ni80
  • Diametro interno: 2.0 / 2.5 mm
  • Spire: 5-8 (dipende dal filo)

DL (Polmonare)

  • Resistenza: 0.2 – 0.5 ohm
  • Filo: Alien, Clapton, Fused Clapton
  • Diametro: 3.0 mm o superiore
  • Spire: 5-6 (più basse per maggiore vaporizzazione)

πŸ‘‰ Usa Steam Engine (steam-engine.org) per calcolare i parametri della tua coil ideale in base al filo, al numero di spire e al diametro.

πŸ”© Step 2 – Rigenerazione Passo Passo

  1. Taglia il filo resistivo (8-10 cm per coil MTL, 15 cm per DL)
  2. Arrotola il filo sulla punta scelta, tenendo le spire il più ravvicinate e ordinate possibile
  3. Inserisci la coil nel deck dell’atomizzatore, facendo attenzione che non tocchi il corpo metallico
  4. Fissa le viti del deck e taglia l’eccesso di filo con la tronchesina
  5. Stabilizza la coil:
  • Attiva a bassi watt (10-15W MTL, 20-30W DL)
  • Usa le pinzette per regolare le spire se hot spot
  • La coil deve illuminarsi dall'interno verso l'esterno

🧽 Step 3 – Inserimento del Cotone

  1. Taglia una striscia di cotone leggermente più larga del diametro interno della coil
  2. Arrotolala leggermente e infilala nella coil
  3. Deve scorrere con leggera resistenza, né troppo lenta né troppo stretta
  4. Taglia le estremità in base alla base del tuo atom (più corte per DL, più lunghe per MTL)
  5. Sfiletta le punte con la pinzetta per facilitare l’assorbimento
  6. Sistema le estremità nei canali di alimentazione

πŸ’§ Prima di chiudere l’atom, bagna con il tuo liquido preferito e attendi 5 minuti.

⚑ Step 4 – Test e Riflessioni Finali

  • Controlla il valore in ohm sul display della box
  • Fai qualche puff a vuoto per "attivare" la coil
  • Regola wattaggio:
  • MTL: 12-18W
  • DL: 30-80W o oltre, in base al tipo di filo e atomizzatore

πŸ‘‰ Confronta aroma, vapore e hit. Se senti:

  • Sapore secco → poco liquido o cotone troppo stretto
  • Gorgoglii → cotone troppo largo o eccesso di liquido
  • Hot spot → coil non stabilizzata correttamente

πŸ” Quando Cambiare la Coil?

La durata media di una coil rigenerata varia:

  • MTL: 7-10 giorni
  • DL: 3-6 giorni (dipende dal liquido)

Segni di coil da cambiare:

  • Sapore bruciato
  • Vapore debole
  • Ohm che cambiano in modo anomalo
  • Visibile annerimento del cotone e filo

πŸ‘‰ Alcuni utenti fanno "dry burn" e pulizia con acqua calda, ma è sempre consigliabile sostituire periodicamente.

πŸ›  Atomizzatori Consigliati

TipoAtomNoteMTLKayfun Lite, Ares 2, Z MTLOttimo controllo liquidoDLDead Rabbit V3, Drop Solo, Zeus XFacili da rigenerare e grande airflowBFRecurve, Pulse 2Per chi usa meccanici squonk

🧠 Pro Tips

  • πŸ”Ž Prova fili diversi per scoprire l’impatto su aroma e reattività
  • β™» Usa cotone più fitto per liquidi dolci/densi (50/50 o 70/30)
  • 🧊 Cura la gestione del flusso d’aria per evitare condensa
  • 🧼 Lava e asciuga bene l’atom ogni 2-3 refill
  • πŸ”§ Conserva le coil rigenerate pronte in un box organizer

πŸš€ Conclusione

Rigenerare una coil è una forma d’arte tecnica che offre enormi vantaggi: risparmio economico, maggiore controllo, resa aromatica superiore. Richiede precisione, esperienza e pazienza, ma restituisce una soddisfazione unica.

Che tu sia un fan del tiro stretto MTL o amante delle nuvole DL, imparare a rigenerare ti darà una marcia in più nel mondo dello svapo.

πŸ”§ Hai bisogno di fili, cotone o atomizzatori rigenerabili? Scopri tutta la sezione Rigenerabili su La Scimmia dello Svapo

11 settembre 2025
Steam Crave Aromamizer Plus V4 RDTA 30mm. Capienza fino a 13ml, deck mesh e postless, airflow honeycomb regolabile. Perfetto per svapo RDL e DL.
7 settembre 2025
Lost Vape Galaxy T360: pod mod da 1200mAh con display 360°, pod 2.5ml e coil mesh. Airflow regolabile per svapo MTL e RDL, compatibile Ursa Series.
7 settembre 2025
Scopri Vaporesso XROS 5, la nuova pod mod compatta da 1000mAh. Airflow regolabile, pod anti-perdita e resa aromatica superiore MTL e RDL.
6 settembre 2025
Scopri Rincoe Neso ET: pod ultracompatta (78mm), batteria 1400mAh, 30W, pod 3.5ml con coil mesh
6 settembre 2025
Scopri Vaporesso Eco One Pro 1400mAh: pod mod pen style MTL, batteria 1400mAh, 16W, pod 2ml con coil 0.8Ω Corex e tiro automatico. Perfetta per lo svapo quotidiano.
4 settembre 2025
Box Hammer of God 200 – Vaperz Cloud: Potenza Compatta fino a 200W Il Ritorno di una Leggenda La Hammer of God 200 di Vaperz Cloud è tornata! Questa volta in una versione più compatta e maneggevole , ma senza rinunciare alla potenza estrema che l’ha resa una delle box più amate dagli appassionati di cloud chasing. Con un design solido in lega di alluminio lavorata CNC, questa box garantisce affidabilità, resistenza e prestazioni elevate , diventando lo strumento ideale per chi cerca una mod potente e versatile . Specifiche Tecniche πŸ”§ Batterie: 2x 18650 (non incluse) Chipset: VC HotSwap 200 Potenza massima: 200W (regolabile da 5W a 200W) Voltaggio in uscita: 0.8V – 0.16V Display: Schermo OLED a colori da 0.96" (con 10 varianti cromatiche) Dimensioni: 85 × 41 × 31 mm Materiali: Lega di alluminio CNC Compatibilità atomizzatori: fino a 30 mm flush Modalità di Utilizzo ⚑ La Hammer of God 200 non è solo potenza bruta, ma anche versatilità : πŸ”₯ Variable Wattage Mode – per regolare la potenza a piacere. πŸ”„ Bypass Mode – per un’esperienza diretta e senza filtri. 🌑️ Temperature Control (Ni/Ti/SS316) – per i più esperti che desiderano un controllo preciso e personalizzato. Design Compatto, Prestazioni Giganti πŸ’¨ Rispetto alle versioni precedenti, la nuova Hammer of God 200 è più snella e compatta , facile da impugnare ma sempre pronta a erogare fino a 200 watt reali . Il display OLED a colori rende l’interfaccia chiara e personalizzabile, mentre la solidità del corpo in alluminio CNC assicura una lunga durata anche con un utilizzo intenso. Contenuto della Confezione πŸ“¦ 1x Hammer of God 200 Mod 1x Set accessori 1x Set attrezzi 1x Manuale utente 🐡 I Consigli della Scimmia πŸ”‹ Usa batterie 18650 di alta qualità e con scarica continua elevata per sfruttare al massimo la potenza della box. πŸ’¨ Abbinata a atomizzatori da 28-30mm , la Hammer of God dà il meglio di sé. ⚑ Ideale per vapers esperti che amano il cloud chasing spinto , ma anche per chi vuole la massima flessibilità nelle modalità di utilizzo.
4 settembre 2025
DotPod Max 2100mAh 5ml – La Nuova Evoluzione Firmata Dotmod Un Design che Conquista La DotPod Max V1.5 segna un nuovo capitolo nell’universo Dotmod. Con il suo design raffinato e il display aggiornato, questa pod combina stile premium e prestazioni di alto livello . Le nuove interfacce grafiche rendono l’esperienza d’uso ancora più immersiva, mentre le colorazioni vivaci e dinamiche si sposano perfettamente con la cura estetica tipica del brand. Potenza e Autonomia πŸ’¨ Grazie alla batteria integrata da 2100mAh , la DotPod Max garantisce un’autonomia ideale per l’intera giornata. ⚑ La ricarica rapida USB-C 2A riduce i tempi di attesa. πŸ”‹ Potenza regolabile da 5 a 60W , adatta sia per chi preferisce un tiro MTL delicato sia per chi cerca la massima resa in DTL . Capacità e Versatilità Serbatoio da 5ml con sistema top-fill → ricarica veloce e senza perdite. Airflow regolabile per passare in un attimo da MTL (tiro di guancia) a DTL (tiro polmonare). Compatibilità totale con le coil DotCoil: 0.3Ω, 0.7Ω, 0.9Ω. Schermo e Funzioni Smart πŸ“Ί Lo schermo a colori da 0.87” mostra in modo chiaro tutte le informazioni utili: wattaggio, batteria, durata tiro. 🎨 Tre interfacce intercambiabili: Core, Volt e Mech , per personalizzare lo stile della tua esperienza. βš™οΈ Attivazione sia tramite pulsante che automatica con tiro. Contenuto della Confezione πŸ“¦ Nella box troverai: 1x DotPod Max V1.5 Pod 1x DotPod Max Tank 1x DotPod Max Cartridge 1x Manuale Utente Specifiche Tecniche Batteria: 2100mAh integrata Potenza: 5–60W Capacità tank: 5ml Ricarica: Top-fill / USB-C 2A Airflow: regolabile MTL/DTL Display: OLED 0.87” 🐡 I Consigli della Scimmia πŸ”Ή Usa liquidi 70/30 VG/PG per il massimo rendimento in DTL. πŸ”Ή Mantieni il drip tip e l’airflow puliti per garantire sempre un tiro fluido. πŸ”Ή Approfitta delle coil DotCoil per variare stile di svapo senza cambiare device.
Sigaretta elettronica WENAX Q2 GeekVape 1250mAh con pod da 3ml per svapo MTL e RDL
13 luglio 2025
Scopri la nuova WENAX Q2 di GeekVape: batteria da 1250mAh, tiro MTL e RDL, pod da 3ml e potenza regolabile. Compatta, potente e ideale ogni giorno!
Confronto aggiornato alle migliori pod mod luglio 2025: caratteristiche, prestazioni e consigli per
6 luglio 2025
Scopri le 5 migliori pod mod di luglio 2025 per iniziare a svapare: confronto tecnico, pro e contro, e consigli pratici per ogni esigenza!
22 giugno 2025
🎯 I MIGLIORI FILI RESISTIVI PER SIGARETTE ELETTRONICHE – GUIDA COMPLETA 2025 πŸ” Introduzione Scegliere il filo resistivo giusto è fondamentale per ottenere un'esperienza di svapo appagante, personalizzata e sicura. In questa guida analizziamo i principali tipi di fili resistivi , le composizioni più utilizzate, le differenze tra MTL e DL , e quali scegliere in base al tuo stile di svapo. πŸ’‘ Cos’è un filo resistivo? Un filo resistivo è un conduttore che, riscaldandosi grazie al passaggio di corrente elettrica, vaporizza il liquido contenuto nel cotone. È l’elemento chiave della coil, ed è determinante per: πŸŒ€ La reattività πŸ”₯ La quantità di vapore 🌈 La resa aromatica βš™οΈ La durata πŸ§ͺ Tipologie di materiale resistivo 🟑 Kanthal A1 (FeCrAl) βœ… Resistente e stabile πŸ”₯ Ottimo per tiro MTL ❌ Non adatto a TC (controllo temperatura) πŸ“ Valori resistivi elevati: perfetto per coil sopra 1Ω πŸ”΅ Ni80 (Nichrome 80) ⚑ Super reattivo, riscaldamento immediato 🧑 Molto usato nei fused clapton , coil da cloud chasing ❌ Non adatto a controllo temperatura 🌬️ Ottimo per DL e flavour chasing βšͺ SS316L (Acciaio inossidabile) πŸ” Compatibile con wattaggio variabile e TC πŸ”§ Versatile, facile da lavorare πŸ’¨ Adatto sia per MTL che DL βš–οΈ Valori resistivi medi πŸ”΄ Nickel Ni200 ⚠️ Solo per controllo temperatura ❌ Sconsigliato per wattaggio variabile πŸ”₯ Altamente conduttivo, ma fragile 🟒 Titanio (Ti) βš™οΈ Usato solo per TC ⚠️ Rischioso se non usato correttamente (può ossidarsi) ❌ Non adatto ai principianti 🧡 Formati e tipi di fili πŸ” Filo singolo (Round Wire) Perfetto per rigenerazioni semplici Usato in MTL e su atomizzatori con poco spazio Materiali consigliati: Kanthal, Ni80 🧩 Clapton 🎸 Un filo avvolto su un altro Maggiore superficie di contatto πŸ’¨ Più aroma e vapore, ma consumo maggiore Varianti: Fused Clapton, Alien, Staggered, etc. πŸ”© Flat Wire Sezione piatta: riscaldamento omogeneo Ideale per atomizzatori da flavour πŸŒ€ Mesh (acciaio a rete) Utilizzata su atom mesh πŸ’₯ Riscaldamento uniforme, vapore istantaneo πŸ› οΈ Resistenze consigliate per ogni stile di svapo StileTipo di FiloΩ consigliataMateriale idealeNote MTL (guancia)Round Wire1.0 – 1.6ΩKanthal, Ni80Bassa potenza, aroma secco RDL (ibrido)Clapton, Fused0.5 – 0.8ΩNi80, SS316LBilanciato, aroma + hit DL (polmone)Alien, Fused0.15 – 0.4ΩNi80, SSCloud, flavour pieno TC Mode Round Wire0.1 – 0.3ΩSS316L, Ni200, TiServe box compatibile πŸ”₯ Le migliori marche di fili resistivi nel 2025 πŸ”§ Wotofo Ampia gamma: Ni80, Fused Clapton, Framed Alta qualità, perfetti per rigenerazioni avanzate πŸ”§ Coilology Clapton, Alien, MTL wire già pronti Ideali per rigenerazioni rapide e precise πŸ”§ Vandy Vape Offrono spool da 10 metri di altissima qualità Consigliato per utenti esperti πŸ”§ Wire Optimus Ottimo compromesso qualità/prezzo πŸ”¬ Controllo sulla lega e sulla purezza πŸŽ“ Consigli pratici per rigenerare in sicurezza 🧼 Lava sempre le mani prima di rigenerare πŸ” Controlla le spire con una lente o apposita pinzetta in ceramica πŸ“ Usa un coil jig per diametri precisi (es. 2.5mm o 3mm) ⚠️ Controlla sempre gli Ohm con un ohm-meter prima di usare su meccanico πŸ”₯ Evita Hot Spot : scalda la coil e sistema con la pinzetta πŸ›οΈ Dove comprare i fili resistivi πŸ‘‰ Tutti i migliori fili resistivi sono disponibili su πŸ’₯ La Scimmia dello Svapo – Sezione Filo Resistivo con spedizione rapida e assistenza esperta. Scopri anche i kit di rigenerazione completi e le coils artigianali per un’esperienza superiore! 🧠 Domande frequenti (FAQ) 1. Posso usare un filo SS in modalità normale? Sì, il SS316L è uno dei pochi materiali compatibili sia con wattaggio che con controllo temperatura . 2. Il Ni80 è sicuro? Sì, ma attenzione se sei allergico al nichel: meglio optare per Kanthal o SS . 3. Quale filo usare per flavour intenso? Le coil Clapton o Alien in Ni80 offrono un aroma molto più ricco. πŸ“¦ Conclusione Se vuoi ottenere il massimo dal tuo atomizzatore, scegliere il filo giusto fa tutta la differenza. Ora che conosci materiali, formati e consigli pratici, puoi acquistare in modo consapevole e migliorare il tuo svapo.
Altri post